Quando ci fa comodo, anche l’attentatore suicida va benissimo. Ho segnalato all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia il razzismo dei nostri giornali verso i bambini libici. APPELLO PER FERMARE LA GUERRA

Ma come? Gli attentatori suicidi, detti anche kamikaze, non sono il massimo della schifezza, come sempre si grida giustamente sdegnati quando si fanno esplodere in Israele? E però leggo che un figlio di Gheddafy, il giovane Khamis, pare sia stato ucciso proprio da un kamikaze. E lo sdegno? Nessun accenno, su nessun mass media! L’unico sentimento che traspare, a volte gridato, è la forte speranza che Khamis sia stato davvero ucciso. Il fatto che sia stato un kamikaze, cioè un attentatore suicida, non frega niente a nessuno, non suscita nessun commento di riprovazione. Anzi, semmai è evidente l’approvazione. Se si tendono le orecchie si sentono bene gli applausi…
Il nostro razzismo traspare anche dall’uso delle foto dei bambini libici.  Ritratti mentre impugnano armi giocattolo inneggiando a Gheddafy, il Corriere della Sera ne pubblica le foto in prima pagina senza renderne irriconoscibile il viso, come invece la Carta di Treviso, e quindi la deonotologia professionale, obbliga a fare. La Carta di Treviso è nata infatti per proteggere i minori: senza l’autorizzazione – scritta – dei genitori NON si possono pubblicare foto dei loro figli minorenni. E quelli libici ritratti sul Corsera hanno al massimo 10 anni. Ho informato di tale violazione della Carta il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia (il Corsera ha la direzione a Milano), collega Letizia Gonzales, perché apra la procedura per i provevdimenti disciplinari. Campa cavallo mio che l’erba cresce? E’ possibile. Forse ormai imitiamo inconsciamente gli israeliani, per i quali i palestinesi, ma solo i palestinesi e non gli israeliani ebrei, divenano maggiorenni a 16 anni: un trucco “legale” per poterli mettere nelle galere “normali” anziché in quelle minorili, almeno teoricamente molto meno severe. Il tutto senza che né Sarkozy né Obama né altri abbiano qualcosa da ridire: la loro sensibilità è a senso unico. As usual.
E a proposito di Sarkozy: come volevasi dimostrare. Abbiamo ventilato per primi che l’intervento militare francese sia stato preparato a tavolino e a “prescindere”, ben prima che andassero in scena le grida e lo sdegno per le “fosse comuni” e gli “interi quartieri bombardati”, il tutto rivelatosi le solite bufale utili a ingannare la nostra opinione pubblica per spingerla ad accettare la guerra. Né più e né meno come la colossale balla delle “bombe atomiche irachene”.

Per tutti questi motivi ho firmato e vi invito a firmare l’appello che vi propongo qui in basso.
Grazie.

A P P E L L O


FERMIAMO LA GUERRA IN LIBIA!
Dopo una vergognosa campagna mediatica, che ha negato fin dal principio qualsiasi ipotesi di soluzione diplomatica, eccoci oggi sprofondati nel tunnel della guerra. Sotto le bombe muoiono così non solo i cittadini di Tripoli ma gli ideali stessi che hanno portato in piazza tanti giovani nei Paesi arabi.
La prima vittima di una guerra è sempre la verità, perché solo con la menzogna e l’inganno è possibile giustificare l’uso della forza contro i popoli al fine di depredarli delle loro risorse. Anche nel caso della Libia i motivi che spingono gli Stati Uniti, la Francia, la Gran Bretagna e anche l’Italia a far rullare i tamburi di guerra riguardano le immense ricchezze del sottosuolo: gas e petrolio.
In Libia oggi è in corso un’autentica guerra civile, con uno scontro politico tribale e tra fazioni, in cui si mescolano anche le giuste aspirazioni dei giovani a liberarsi da ogni forma di oppressione e di ingiustizia sociale. I tratti autoritari e repressivi del regime di Gheddafi e le violenze degli scontri armati di questi giorni non ci faranno cadere nel tranello bellico. Noi ripudiamo la guerra e affermiamo la nostra contrarietà ad ogni tipo di intervento armato in Libia, ivi compresa la no-fly zone.
Non vogliamo assistere in silenzio ad una nuova “guerra umanitaria”.
Chiediamo l’immediato cessate il fuoco. Facciamo appello alla comunità internazionale affinché si ponga fine ad ogni ingerenza straniera e rilanciamo l’ipotesi di una soluzione diplomatica che veda protagonisti i Paesi del sud del mondo ad iniziare da quelli africani e sudamericani.
Nel pieno rispetto dell’art.11 della nostra Costituzione, chiediamo al Parlamento e al governo di fermare la guerra impedendo l’utilizzo delle basi italiane e di sostenere la soluzione negoziale alla crisi.
Facciamo appello ai movimenti, alle associazioni, ai comitati, alle forze politiche e sindacali e a tutte le cittadine e cittadini affinché si adoperino a far crescere le mobilitazioni unitarie contro la guerra, anche con una grande manifestazione nazionale.

Per adesioni:   fermiamolaguerra@gmail.com

PRIME ADESIONI

1.    AMATO FABIO, Responsabile Esteri Prc
2.    AMATO ROSALIA, Centro Gramsci
3.    ANTONINI ENNIO, Centro Gramsci
4.    ARZARELLO FLAVIO, Coordinatore nazionale FGCI
5.    BATTIGLIA ROBERTO, Coordinatore Nuestra America
6.    BELLIGERO ANNA, Portavoce nazionale GC
7.    BELLIGONI MAURIZIO, Psichiatra – Seg. Reg. PRC Marche
8.    BELMONTE ALESSANDRO, Blogger ilbriganterosso.it
9.    BIANCHETTI FILIPPO, Gaza Freedom March
10.    BIEMMI  INES
11.    BONAJUTO EMILIA
12.    BURGIO ALBERTO, Docente Universitario
13.    CAPONI ALESSANDRA, Comitato STOP Agrexco Roma
14.    CAPRI CHIUMARULO ROCCO, Attore
15.    CARARO SERGIO, Direttore Contropiano
16.    CATONE ANDREA, Saggista e storico – Direttore rivista Ernesto
17.    CECCONI PATRIZIA, Associazione Amici Mezza Luna Rossa
18.    CESARIO GIAN PIERO
19.    COSTA RENATO, Segretario Regionale CGIL-Medici, Sicilia
20.    CRESCI FEDERICA, PRC
21.    CUCCIOLLA ARTURO, Architetto
22.    DAHMASH WASIM, Docente Universitario
23.    DAL TOSO MARCO, Coord. FDS Milano, Cpn PRC
24.    DE CECCO MARCO, Cristiani per la pace
25.    DE SANCTIS PIERO, Centro Gramsci
26.    DELFINO PESCE VITTORIO, Docente Universitario
27.    DI DONATO ALESSIA, Redazione Oltre|Media.it
28.    DILIBERTO OLIVIERO, Segretario PdCI
29.    DINUCCI MANLIO, Saggista e collaboratore del Manifesto
30.    DONNO ADA, Presidente AWMR Italia – Donne della regione mediterranea
31.    DORSI ANGELO, Storico
32.    FEDELI STEFANO, PdCI
33.    FRANCESCAGLIA FRANCESCO, Responsabile Esteri PdCI
34.    FRISOLI GIOVANNA, RSU Comune Milano
35.    GEIMONAT MARIO, Docente Universtario Ca’ Foscari Venezia – Presidente Centro Gramsci
36.    GEMMA MAURO, Direttore Ernesto On-line
37.    GENOVALI ANDREA, Presidente PuntoCritico
38.    GIACCHÈ VLADIMIRO, Economista
39.    GIACOMINI RUGGERO, Storico dei movimenti per la pace e della resistenza
40.    GIANNINI FOSCO, Senatore PRC XV legislatura
41.    GIORDANO ENRICO, ARCI Ferrara
42.    GRASSI CLAUDIO, Segreteria nazionale PRC
43.    GRISOLIA MARCO, FGCI Milano
44.    GUARNIERI ANTONELLA, Docente Storia Università Ferrara
45.    HOBEL ALESSANDRO, Storico del movimento operaio
46.    IANNETTI FABRIZIO
47.    IOZZO ALFONSO, Medico di base
48.    JACHETTI IVANA, Servizio cultura Giunta regionale Marche
49.    JEAN GASPARE
50.    LABANCA FEDERICA
51.    LEONELLO ALESSIA, Fotoreporter – Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila
52.    LICANDRO ORAZIO, Resp. organizzazione PdCI – FDS
53.    LIMITI STEFANIA, Comitato per non dimenticare Sabra e Chatila
54.    LOCHE ELENA
55.    LOCHE GIULIA
56.    LOREFICE GIORDANO
57.    LOSURDO DOMENICO, Filosofo
58.    LUCHETTI ROBERTO, Rete disarmiamoli
59.    MAGNI GIANPIERO
60.    MANGANI LIDIA, Preside – Cgil nazionale scuola
61.    MANNOCCI LUANA, Medico
62.    MARCELLI FABIO, Ricercatore CNR – Giuristi Democratici
63.    MARINGIÒ FRANCESCO, Associazione Marx XXI
64.    MARINO LUIGI, Associazione Massimo Gorki Napoli
65.    MERLIN VLADIMIRO, Consigliere Comunale Milano – Federazione della Sinistra
66.    MESSINA RICCARDO, Avvocato
67.    MICHELE GIORGIO, Giornalista de Il Manifesto
68.    MIDOLO SEBASTIANO, Movimento contro la base di Sigonella
69.    MILENA FIORE, PdCI
70.    MINGARELLI MARIANO, Attivista pro Palestina
71.    MONTANARI LAURA, Fotoreporter
72.    MURA ROSANGELA
73.    MUSOLINO MAURIZIO, Giornalista – PdCI
74.    MUSSI LORETTA, Presidente Un ponte per…
75.    NESPOLO CARLA, Presidente Istituto Storico Resistenza Alessandria
76.    NICOTRI PINO, Giornalista
77.    NOBILE FABIO, Consigliere regionale Lazio – Federazione della Sinistra
78.    NOCERA MAURIZIO, Scrittore
79.    OGGIONNI SIMONE, Portavoce nazionale GC
80.    PAGANO MANUELE
81.    PALERMI MANUELA, PdCI – Federazione della Sinistra
82.    PALMIERI ENRICA, Insegnante danza Accademia nazionale danza Roma
83.    PAVAN GIANMARIA
84.    PERRONE NICO, Coordinatore Fds Bari
85.    PIAZZA TANO, Movimento “No Ponte”, Messina
86.    RICCI RODOLFO, FILEF Nazionale
87.    RIGOTTI EMILIO
88.    RIZZATI FRANCESCO, Consigliere Comunale Milano PdCI – FDS
89.    RODILOSSO LUCA
90.    SABINO LOREDANA, Cantante
91.    SALEH BASSAM, Corrispondente di ALNAHARNEWS in Italia
92.    SALMAN YOUSEF, Delegato Mezzaluna Rossa in Italia
93.    SANTOPADRE MARCO, Direttore Radio Città Aperta
94.    SELLER LUCIANO
95.    SEVERINI MARINO, Voce e chitarra de “La Gang”
96.    SINISI ANGELA
97.    SORINI FAUSTO, Associazione Marx XXI
98.    SOSSIO SACCHETTI FRANCESCO, Musicista
99.    SQUIZZATO ALESSANDRO
100.    STERI BRUNO, Direttore “Essere Comunisti”
101.    TIBALDI DINO, Senatore PdCI XV legislatura
102.    TOSTO TIZIANA, Attrice teatrale
103.    TROMBONI DELFINA, Storica – Direttrice museo risorgimento e resistenza di Ferrara
104.    URRO GIOVANNI, Assessore Sesto San Giovanni
105.    VASAPOLLO LUCIANO, Docente Universitario
106.    VELCHI ROMINA, Vice Direttore Liberazione
107.    ZANABONI PIETRO

375 commenti
« Commenti più vecchiCommenti più recenti »
  1. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Poppy,
    cosa fai tu, se non provare in continuazione a “smacchiare” la storia recente e le porcate (recenti e non) del tuo paese di adozione?

    Chi lo ha mai preteso che devi stare zitto?
    Basterebbe ke non spari minkiate…gatti spelati e tutti quei nomignoli frutto della tua fantasia diciamo… un pò immatura.
    Sarebbe chiedere troppo?

    C.G.

  2. Popeye
    Popeye says:

    x CG
    Senti caro CG, dialogare con te e’ un perditempo. Pensa quello che vuoi, credi a quello che vuoi, inventati quello che vuoi per soddisfare qualunque cosa hai da soddisfare. Voglio che nella tua vita sia contentissimo.

  3. Anita
    Anita says:

    x C.G. -#47-

    A cosa si riferisce?
    Almeno citi di cosa parla.

    —————————————————————
    Cerutti Gino { 25.03.11 alle 7:45 } Signora Anita,
    tutto rose e fiori…, ci mancherebbe ! Figuriamoci…

    Rispetti però anche quello degli altri .
    È semplicemente una questione di educazione e se tra loro ci sono delle persone poco raccomandabili si soffermi un attimino su quanti ce ne sono nel nostro mondo occidentale.

    Basterebbe questo per non farsela sotto.
    La qualcosa, infine, è anche arroganza atavica.
    Arroganza occidentale, non solo US, ovviamente.
    C.G.

    —————————————————————

    ????????????????????????????????????????

    Anita

  4. controcorrente
    controcorrente says:

    Popone,

    Tu infatti Ti spieghi da Solo , da tanto tempo su questo Blog!
    Infatti sarebbe facilissimo risponderti come Tu hai fatto ,mi pare con Uroburo o con Peter quando si era intromesso in un carteggio tuo con GC.
    Ti ricordi cosa avevi scritto …?
    Te lo ricordo Io.. in quell’occasione tu scrivesti ad uroburo o peter..FATTI I CAZZI TUOI !

    Solo questo argomento spiega bene chi Tu Sei ed il perchè, sovente mi diverto a leggerti…infatti se tutti quelli che divergono da come espongo io i problemi, fossero come te, io vivrei di rendita nel senso che in un ipotetico “duello”metaforico , io potrei tirare con gli occhi bendati e la mano sinistra legata dietro la schiena !
    Come ti dice sempre AZ, Vai ,Vai ,Vai ..che anche per Oggi sei riuscito a farci ridere!

    cc

  5. controcorrente
    controcorrente says:

    X Il post n 49
    Non so se il contributo di Marco Lettieri e Paolo Raimondi su questo Blog è un contributo volontario come i nostri o è postato da altri che lo riprendono ….

    Ma se come presumo è “Manu propria” allora per essere costruttivi, avrei una sola domanda da rivolgere al “pezzo” ?

    Il pezzo infatti chiude con : “..Nei vortici della crisi esse hanno però sofferto non solo per la contrazione dei mercati ma anche per la scarsa attenzione da parte del nostro sistema bancario e istituzionale.

    La domanda è semplice ,semplice…perchè accade questo ?
    Ovvero è colpa della “cattiva etica”? Sono colpe individuali ?
    Chi sono le banche ?

    tutto qui !

    cc

  6. sylvi
    sylvi says:

    caro Popeye,

    cc ha ribadito la linea del blogmaster, -smascherare i due pesi e le due misure-.
    Sinceramente mi pare che qui, questa linea, faccia acqua da tutte le parti…perchè i pesi e le misure “devono essere” quelli graditi ai soliti noti, altrimenti sono insulti , a te, alla tua famiglia e ai tuoi avi!
    La parte che nel tuo 50 del post di cc, che hai evidenziato, dove si dice che io” vorrei intorbidire le acque” è stata illuminante, molto illuminante…
    Qui non si vuole il confronto sui fatti e sulle opinioni, possibilmente rafforzate da documenti,qui si vuole “Tacitare l’avversario” con le buone o le cattive, virtuali ovviamente!

    Mi sono sforzata di comprendere e bilanciare, a modo mio ovviamente, anche rifugiandomi nel “particulare” della mia terra, per non rinunciare alle mie idee, senza offendere quelle degli altri.
    Ho fallito; non so se per mia incapacità o perchè, bandiere o non bandiere, compleanni italici o no, sempre restiamo disordinati e incattiviti individualisti incapaci di rispettare il sentire degli altri.
    Non andrò per questo, proprio per questo, a scrivere sul blog dell’Avvenire!!!!

    Mi offende profondamente il sospetto che io sia una che “intorbida” qualcosa…e questa NON è Solo farina del sacco di CC!!!
    Mi offende che si insulti la memoria di centinaia di migliaia di morti vittime, sicuramente due volte, di chi li ha mandati e da chi li insulta dopo morti!
    Perchè i criminali di guerra, di solito, muoiono nel loro letto, non come bestie dove capita!

    Chissà! Se smetto io…forse ritorna qualche pecorella smarrita!!!

    In fondo, e lo dice chiaramente CC, e non solo!, potrei essere sopportata solo se parlassi di cavoli, carciofi e petunie…non mi azzardassi a parlare di cose “da uomini”!!!

    Insomma non ho molto altro da dire…e ringrazio Pino, che stimo molto più di quanto lui creda…perchè ha il coraggio delle sue idee…così io delle mie.

    Non ho altro da aggiungere…e grazie della tua amicizia virtuale!

    Sylvi

  7. sylvi
    sylvi says:

    cara Anita,

    i merli hanno cominciato a cantare; allora significa che è veramente primavera!

    Domani vado a trapiantare un ligustro sul terrazzo a Grado e a sistemare gerani e piante grasse, mentre mio marito si godrà l’Assemblea di condominio!!!
    Uno spasso per chi non c’è!

    Ciao Sylvi

  8. controcorrente
    controcorrente says:

    Certo che se fosse così facile fare il profeta ed indovinare al Lotto , io sarei Miliardario..

    da Repubblica..

    La sede del gruppo Fiat in Usa
    dopo la fusione con Chrysler
    L’intenzione dell’amministratore delegato Sergio Marchionne viene rilanciata da uno Special Report della Reuters, lungo una decina di pagine. Possibile anche la valutazione in borsa di Ferrari per circa 5 miliardi. Nel report, tra l’altro, Marchionne viene indicato come l’Elvis Presley del Lingotto…

    Ovviamente la Colpa è della CGIL; se fossero stati più disponibili tutto questo non sarebbe successo, poichè è l?ETICA SINDACALE DELLA CGLIL che rende difficile il percorso dello SVILUPPO in Italia, mica le regole del capitalismo globalizzato!

    cc
    Consiglio ai manager italiani, di Imapare il Rock and Roll, non si sa mai..va di modo da quanto leggo !

  9. Anita
    Anita says:

    x Peter

    Non so se ti puo’ interessare, ricordi quando si discuteva il costo Universitario negli US?

    E’ piu’ di quello che credevo o che era dichiarato in generale.

    More and more colleges are crossing the $50,000-per-year barrier, and many are edging close to the mid-$50,000 mark — including many in New England.

    http://www.boston.com/news/education/higher/galleries/50K_schools/

    C’e’ una photo Gallery di 17 Universita’ con la leggenda a destra delle foto.

    Ciao,
    Anita

  10. Popeye
    Popeye says:

    Cara Sylvi
    Continua a dire la sua. Non si faccia intimidire dagli U., CC, CG, e Peter di questo mondo. Se questi rappresentano gli “uomini” non ci voglio fare parte. Imparo molto da quello che scrive lei. Per me Friuli era completamente sconosciuto e leggendola mi ha dato impeto di sapere di più di questa zona e della gente che vive la’.
    Mandi.

  11. Popeye
    Popeye says:

    x gatti-glio
    Il commento era diretto a tutti e non solo a te. Quello che ho ripettuto del tuo post, lo ho fatto per dare un contesto a quello che volevo dire. Poi se avrei fatto i miei, tu saresti stato privato di un buon divertimento.
    In un duello con te non solo mi farei bendar gli occhi ma anche legare tutte e due le mani e tutte e due i piedi. Non spaventi nessuno intellettualmente, virtualmente, o in persona.
    Spero di farti ridere ogni giorno se no saresti veramente messo male.

  12. Anita
    Anita says:

    x Sylvi

    Un paio di giorni fa’ ho visto due merli, i primi di solito arrivavano la prima settimana di marzo, dato le stagioni sempre piu’ fredde sono in ritardo.

    Sono arrivati con la neve, non cantavano, forse si credevano di avere sbagliato rotta.

    Oggi c’e’ il sole e cielo azzurro, promettono diversi giorni senza precipitazione, ma fa freddo, siamo ancora a sotto zero *C.

    Nessun segno di di primavera……non possono nemmeno iniziare le pulizie stagionali, il terreno e’ ancora in via di sgelamento ed i prati molto fragili.

    Molto danno ai prati, c’e’ molta muffa della neve, indicativo che l’erba e’ morta.

    Queste sono le gioie di essere padroni di casa con giardini…troppo grandi.

    Ti abbraccio,
    Anita

  13. Popeye
    Popeye says:

    Sono arrivati con la neve, non cantavano, forse si credevano di avere sbagliato rotta.
    ————
    Cara Anita
    Mi ha fatto crepare di risate.
    Take care.

  14. Anita
    Anita says:

    x Sylvi

    Cara Sylvi,

    non mi e’ piaciuto neanche il tono accondiscendente di Alessandro….Le Sylvi e le Anite del forum…

    Ciao, Anita

  15. Anita
    Anita says:

    x Popeye

    Ho anche notato il volo delle oche o anatre canadesi.
    Volano verso il sud e fanno il dietro front, ritornano verso il nord…
    Non sono arrivati nemmeno i pettirossi, i lombrichi stanno ancora al calduccio sotto terra.

    La mia magnolia non da ancora segno di vita.
    Doveva essere nana, ma nana non e’.
    Pensavo di eliminarla, e’ troppo vicina alla casa e fa una sporcizia incredibile.

    Bye,
    Anita

    Libya…we have been snookered.
    I found myself agreeing with Farrakhan.

  16. Popeye
    Popeye says:

    Secondo la Reuters, Marchionne pensa di mantenere a Torino il centro da cui gestire le operazioni europee e di creare uno hub in Asia, mentre sulla sede legale del quartiere generale la scelta – secondo fonti citate dalla Reuters – cadrebbe sul Paese dove il regime di tassazione è più conveniente e quindi sugli Stati Uniti.

  17. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Controcorrente

    Giro le tue domande ai due economisti. Che ho conosciuto a Roma a un dibattito un paio di anni fa e mi hanno chiesto di poter scrivere per il blog.
    Ciau, neh.
    pino

  18. controcorrente
    controcorrente says:

    x Sylvi

    cara Signora,

    personalmente frequento il Mercato Paesano dell’Orto-Frutta settimanalmente ed in qualche occasione anche Il Bar dove non mi faccio mai mancare un Crodino od un Caffè.
    Le posso assicurare che in queste occasioni non manco mai di avere rapporti sociali con l’altra umanità che mi circonda, anzi parlo volentieri del tempo,dei carciofi,di Sport o di altre piccole faccenduole domestiche locali, (in questo caso però solo se vengo interrogato),mentre per il resto mi lascio andare anche alle elucubruzioni più strane.
    E tendo l’orecchio per ascoltare..!!
    Pur sapendo che i luoghi sopracitati ,sono anche luoghi di formazione “dell’Opinione Pubblica” più in generale, da tempo ormai non mi avventuro più in discussioni Politiche, nè tantomeno di Storia, nè di teologia o di filosofia.., non per una forma di straniamento radical -chic, o forma altezzosa di Intellettualismo, che sarebbe oltrettuto ridicola in una persona come il sottoscritto che non possiede titolo alcuno in materia, ma semplicemente perchè ritengo inutile avventurarmi in simili discussioni ..troppo tempo..troppi concetti astrusi che mal si adattano ad un breve scambio di battute..
    Qualche cosina in più su questo Blog le poche volte che si rende necessario..con molta coerenza da sempre e con il pieno coraggio delle proprie idee e talvolta esponendo anche dei legittimi dubbi..
    SFIDO QUALSIASI A DIMOSTARE IL CONTRARIO OVVIAMENTE CITANDO NOMI E FATTI E NON INSINUAZIONI INTORPIDANTI..in quel caso Li, sì che sarebbe necessario avere il coraggio delle proprie azioni e non essere dei miseri quaraquà..termine di moda se non erro..da parte Sua.
    Le assicuro mia cara che la Botanica del carciofo mi interessa moltissimo…laddove si parlasse di carciofi ed anche quella dell?Asparago di difficilisima coltivazione !!

    Ma alla fine ,tanto per non divagare,inviterei la Signoria Vostra a dimostare dati alla mano e con coraggio in modo inequivocabile CHI in questo Blog ha mai tentato di affermare o affermato direttamente od indirettamente le sue parole.. : “…Mi offende che si insulti la memoria di centinaia di migliaia di morti vittime, sicuramente due volte, di chi li ha mandati e da chi li insulta dopo morti!
    Perchè i criminali di guerra, di solito, muoiono nel loro letto, non come bestie dove capita!…

    Diversamente mi vedrei costertto a definirla una Quaquarà qualsiasi , e nemmeno degna di discutere poi di Carciofi con un’incompetente come me , in questo caso infatti preferirei di rimanere “ignorante “..!!

    Infine un’ultima curiosità , ma perche proprio L’Avvenire,..dubito assai che rispetto a molte cose da lei affermate su questo Blog, lì , riceverebbe i consensi che da quanto capisco lei anela intimamente….ci sono altri luoghi dove ne riceverebbe di maggiori !!

    cc
    AVVISO
    Questo messaggio è frutto del lavoro di una squadra altamente specializzata che “capita” “compresa” la Sua Pericolosità da tempo altro non fa che passare tutto il tempo disonibile a cercare i mezzi più adatti per confutarLA..si senta inorgoglita di questo , un’intera Equipe , contro di Lei ..

  19. Popeye
    Popeye says:

    Cara Anita
    A me fino adesso i fiori del magnolia hanno mantenuto. Cosi sono rimasti adesso per una settimana a meta’ fioritura. Lei e’ più a nord e dovrà aspettare un poco che si alza la temperatura.
    Si e’ vero l’albero e’ bello quando fiorisce ma i fiori non rimangono a lungo. Fa pure un buon ombra durante l’estate. Ma tra la caduta dei fiori, pods, e foglie deve stare sempre a pulire.
    On Lybia we have to stay the course until the crazy person is out of the picture. We have no choice. We can then deal with whatever is left.

  20. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Poppy, quando scrivi: “se questi sono gli uomini (tra cui il Cerutti) non ci voglio far parte”.. pensavo esattamente la stessa medesima cosa su di te.

    Quando si dice il caso, la coincidenza..
    C.G.

  21. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Signora Anita,
    la manfrina ????????????????????????????????????????

    è vecchia come il cucco.
    Quando vuol capire, lei capisce (magari al contrario perchè le fa comodo), ma capisce.

    Quindi la racconti ad un altro.
    Magari al Poppy, lui è credulone di natura, basta dirgli che gli usaescippa sono tutti bbuon’ e ‘bell, si commuove intonando “God bless America”.
    Buona giornata.
    C.G.

  22. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    On Lybia we have to stay the course until the crazy person is out of the picture. We have no choice. We can then deal with whatever is left.
    ———————————————————————————–
    Chi lo ha detto che non avete “choice”?
    Statevene a casa vostra e non rompete le scatole a mezzo mondo.

    Più “choice” di così..!
    C.G.

  23. Popeye
    Popeye says:

    x CG
    Guarda che hai dei problemi seri. Lascia stare l’inglese, e’ un poco troppo per te. Raccomando le stesse pilloline che ho raccomandato al padano!

  24. Popeye
    Popeye says:

    PS – E se vuoi prendere in giro il mio patriottismo, ricorda che sono libero di fare lo stesso con il tuo. Spero che lo comprendi bene.

  25. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    “L’Unione europea si è detta pronta a misure per assicurare che gli introiti provenienti da petrolio e dal gas non finiscano nelle tasche del regime di Gheddafi. ”

    Ecco come si fa a risolvere la questione. Altro che bombe e missili…
    I rischi per l’apprigionamento ci sono, è vero, ma quanto può durare il Raìs senza introiti?

    Nix mattanze. Piloti disoccupati, papaveri con quattro stellette sul bavero in crisi depressiva, politici portaborse che si prendono a ceffoni tra loro..cosa ci sarebbe di più bello?

    C.G.

  26. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Il MIO patriottismo significa rispetto dei popoli e delle genti.
    Sul tuo ho qualche fondato dubbio che ci sia questa fondamentale prerogativa.
    C.G.

  27. Anita
    Anita says:

    x C.G.

    Io saro’ vecchia come il cucco, ma lei e’ un cucco.

    Le ho semplicemente chiesto cosa intendeva dire col suo post #47.

    Buon proseguimento.
    Io vado fuori per la giornata a respirare la mia bella aria fresca.

    Anita

  28. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Vede, cara signora, la riprova di quel che ho scritto: lei capisce sempre al contrario (perchè le fa comodo).

    Ripeto: “un giochetto, il suo, vecchio come il cucco”.
    È il giochetto ad essere vecchio, non lei.

    Quaglieggi di meno…please!
    Buona camminata, mi saluti l’Alex.
    C.G.

  29. Popeye
    Popeye says:

    Tu non sai neanche cosa significa patriottismo e per convenienza te ne inventi uno a misura. Fammi un piacere, l’ultimo piacere, vai … vai …
    Il mio sta scritto nell’articolo 52 della costituzione italiana.

  30. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Controcorrente

    Lettieri e Raimondi sono fuori Roma, ti risponderanno la prossima settimana.
    pino

  31. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    L’articolo 52 parla di difesa.
    E ci può stare per chi crede, come ci credi tu, a quella genesi degli uomini contro.

    Ma da quando in quà gli usaescippa (per la trecentesima volta: da non confondere con il popolo US) si difendono se per
    decenni hanno sempre offeso arrogantemente e vigliaccamente popoli e genti infinitamente più deboli?

    C.G.

  32. Anita
    Anita says:

    x C.G.

    Sto spegnendo il computer.
    Lei continui pure a scrivere, ma si guardi bene di rispondere a semplici domande.

    La passeggiata e’ di mattina…

    Adesso saro’ fuori per affari, anche le vecchie bacucche devono esistere e continuare a vivere.

    Anita

  33. Popeye
    Popeye says:

    L’articolo 52 parla di difesa.
    ————–
    Veramente? Non ci avevo fatto caso!
    E un conto essere obiettore di coscienza pero’ un altro quando l’obiettore di coscienza disprezza quelli che sono pronti a dare la loro vita per difendere la patria.
    E’ meglio che stai zitto.

  34. controcorrente
    controcorrente says:

    Art 52.della Costituzione Italiana

    Che il Popone da QUANTO SI EVINCE ha contribuito a creare, prima sui Monti con i Partigiani tutti ladri e poi tra i banchi dei Costituenti , perchè Lui esule antifascista con Nonno garibaldino ladro,ha vissuto il periodo dell’Esilio antifascista !

    Viva L?Italia e gli italioti

  35. Uroburo
    Uroburo says:

    sylvi { 24.03.11 alle 20:41 } la nostra Carta dice chiaramente che la “responsabilità penale è personale”; ma lei addirittura accusa le Forze Armate di crimini di guerra…una cosa del genere nemmeno fra gli Ottentotti! Questi fior di documenti di cui lei parla e che io non conosco, facciano nomi cognomi grado e Arma, altrimenti c’è la vergogna, questa sì, di accusare nel mucchio gente che nemmeno può difendersi perchè abbondantemente morta.
    Peter { 24.03.11 alle 20:50 } ma questa e’ proprio fuori…Come se i tedeschi potessero legittimamente incazzarsi con chi dice che la Wermacht ne fece di tutti i colori…Ma siccome non tutti erano cosi’, bisogna fare nomi, gradi, arma, etc etc….cose da pazzi.
    ————————————————–
    Signora,
    nessuno ha mai contestato che la responsabilità penale sia individuale, e noi la ringraziamo moltissimo per questa precisazione alla quale non saremmo mai arrivati da soli. Tuttavia questo blog non è un tribunale ma solo un luogo dove si fanno valutazioni generali, in linea di principio prive di riferimenti personali. [Ad esempio: l’Italia è un paese mafioso, ed è la verità anche se io personalmente, e tantissimi altri con me, non lo sono.]
    Per quanto mi riguarda il mio dialogo con lei finisce qui, continuare mi sembra inutile: mancano basi comuni sulle regole di conduzione del dialogo.
    Dirle che lei è fuori dal mondo mi sembra poco, il suo è ancor peggio che negazionismo, a me sembra quasi un’apologia di reato.
    Sono però solo affari suoi, come sono affari suoi rispettare o meno le regole della logica formale.
    Un saluto Uroburo

    Caro Peter,
    lei ha perfettamente ragione: di questo passo si giustifica e si rivaluta non solo la Wehrmacht (nella quale c’erano veramente tantissime brave persone) ma perfino le SS.
    Se non si fanno i nomi Auschwitz non esiste, e, di questo passo, non capisco più le critiche al kommunismo: senza i nomi anche il gulag non esiste. Mah …..
    Un cordiale saluto U.

  36. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Non ho mai disprezzato, figuriamoci, chi è obbligato dalle leggi a prestare servizio alla schizofrenia umana.
    Ma ho sempre disprezzato quelle leggi fatte, non da chi andava a macellare e a farsi macellare, ma da chi dietro un scrivania, al calduccio e al sicuro giocava con il pallottolliere sui destini di quei giovani.

    Quindi, non vedo il motivo perchè dovrei stare zitto.

    CHI TACE ACCONSENTE.
    C.G.

  37. Popeye
    Popeye says:

    # 88
    Ho contribuito non a crearla ma ha difenderla da tipi come te che hanno tifato e fatto del tutto per trainarla nella trappola del comunismo. Ti posso garantire che mio nonno ha fatto il suo dovere verso la patria quando lui, vedovo con due figli, e’ stato chiamato alle armi ed e’ molto più probabile che il tuo nonno o padre era il vero garibaldino ladrone.

  38. controcorrente
    controcorrente says:

    Ah poppone, a proposito delle tasse di Marchionne e del patrottismo

    Il buon Marchionne : ” metto la sede dove si pagano meno tasse !1
    Bravo ottimo, la Fiat quindi dopo aver “puppato” per anni denari italici,e prebende e un contratto ad personam, paga pure Patriotticamente le tasse negli USA.
    Ma bene ,come vedi caro Poppone questo è il Patriottismo degli italo-americani !
    Non ne avevo dubbi!
    Ma cosa vuoi sono gli incerti del mestiere “patriottico”,quando si parla di Sghei,e poi non si vuole che si dica che quando si parla di Patria , bisogna saper distinguere.
    Certo le classi digerenti italiane hanno da sempre dimostrato di che Livello è fatto il LORO PATRIOTTISMO quando si parla di INTERESSI e soldi.
    Per finire Patrioti Coesi quando si tratta di dar addosso agli operai e ai Sindacati (in particolare la CGIL), internazionalisti quando si tratta di pagare le Tasse.
    Si direbbe che è la Misura del Tasso di Patriottismo nelle Tasse !

    cc

  39. controcorrente
    controcorrente says:

    Senti poppone ,
    vigliacco, meno male che c’è l’Atlantico che ci divide..sennò avrei qualche cosa da dire su tua Madre, visto che presumi che Mio Nonno e mio padre siano stati dei ladri, io presumo altro su Tua madre, visto il Figlio !

    cc

  40. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    x CC
    Nò, questo è lo sporco capitolismo. “Vincente”, direbbe Poppy.
    E se magari gli si ricorda che ogni sei secondi muore di fame e di stenti un bambino, chissenefrega.
    Pecunia non olet.
    C.G.

  41. Popeye
    Popeye says:

    #93
    Adesso vuoi fare come i terroristi Hamas spari razzi e poi piangi e ti offendi quando arrivano i missili?
    Il vigliacco codardo sei proprio tu. Dimmi che centrava mio nonno?
    Adesso VAFFANCULO! Pensa alla tua madre poveretta che ha partorito te, imbecille! E se ci fosse l’Atlantico cosa faresti? Un nodo nella mia coda?

  42. controcorrente
    controcorrente says:

    E adesso ci divertiamo con Siria e Giordania !
    Per chi suona la campana ?

    cc

  43. controcorrente
    controcorrente says:

    Tuo nonno non c’entra nulla , infatti non era garibaldino e di conseguenza non poteva essere ladro , secondo i canoni e le canzoncine e poesiole che hai illustrato !
    Pensa a tua madre !
    Se non capisci una sega , vai a sparar minchiate da un’altra parte!
    Le uniche cose che sempre ti sono riusciute su questo Blog sono gli INSULTI è l’unica cosa in cui ti sei distinto !

    cc

  44. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Poppy, contro le teste con dentro cemento armato (la tua) si va incontro all’inesorabilità: tutto diventa stupidaggine.

    Peccato.
    C.G.

« Commenti più vecchiCommenti più recenti »

I commenti sono chiusi.