82 commenti
Commenti più recenti »
  1. sylvi
    sylvi says:

    Uroburo parla di cinque anni sul forum.
    Io un po’ meno…quanto non ricordo…ma comunque ho dovuto, in questo tempo, aggiungere un bel po’ di tinta per ringiovanire la chioma!
    I neuroni invece paiono in buono stato!!!
    Sì, caro Peter! , lo afferma mia figlia …che , fosse il contrario… non vedrebbe l’ora di affidarmi alle cure di qualche professionista di sua o mia conoscenza!!1
    Pilloline comprese, caro Uroburo!

    E’ stato un bel viaggio, sul forum: a volte mi sono arrabbiata, quasi sempre mi sono molto divertita a esplicitare quello che mio marito chiama le” mie scatenate fantasie selvatiche” , ma anche le mie “melodie sonore” .
    Mi sono commossa , grazie a voi, alle vostre vicende ,a volte appena intuite; e ho visto nascere e crescere germogli di simpatia, virgulti di affinità…a volte anche di allergia e idiosincrasia, …a dirla tutta!!!
    La vita insomma!
    E vi ringrazio di avermela vivacizzata…
    Vi auguro, perciò, un Buon Natale …che Gesù Bambino vi mantenga in salute…perchè in fondo la vostra salute, e per prima quella del blogmaster, è anche la mia!!!

    Sylvi

    Ps: caro Pino , un sereno Natale a te, a Ornella e alla vostra figlia.

  2. Uroburo
    Uroburo says:

    A TUTTI
    Beh, visto che questo è nuovo rinnovo i miei più amichevoli e cari auguri di buon Natale e buon anno a tutti i blogger ed alle loro famiglie.
    Con simpatia Uroburo
    PS. A Santo Stefano Filetto alla Wellington …
    Ciao cari. u.

  3. peter
    peter says:

    Auguro anch’io a tutti buone feste. Nessuno escluso.
    Un particolare saluto a Faust, che non si fa sentire da tempo.
    Anch’io, come CG, mi ricordo spesso di Ber.

    Purtroppo il debito pubblico italiano supera i due trilioni di euro, e le proiezioni lo danno in aumento nel corso del 2013.
    Anche da queste parti le cose vanno maluccio, tasse in aumento per tutti o quasi, salari in diminuzione…
    Tuttavia, la fine del mondo l’abbiamo superata il 21 scorso…

    Peter

  4. peter
    peter says:

    x Sylvi

    mia cara, non dubito che i suoi neuroni resistano, forse sono le loro interconnessioni a non funzionare troppo bene, ma cio’ ha poco o nulla a che fare con l’eta’, un punto sul quale ammetto di essere stato un po’ maleducato verso di lei in quest’anno che volge al termine.

    Ci siamo spesso scontrati, e di certo ancora lo faremo, per molte divergenze di opinioni e punti di vista sulla vita, l’universo, e tutto quanto, come diceva quello (e mi duole che ‘quello’ che lo disse se ne ando’ ormai molti anni fa a soli 47 anni).
    E’ noto che uno dei contenziosi tra lei e me e’ sempre stato il suo (a mio avviso) eccessivo, preponderante, direi persino egotistico orgoglio regionale, che la induce persino a disconoscere statistiche nazionali perche’ non ‘riflettono’ (a suo avviso) la realta’ del suo Friuli…e veda per piacere di non negarlo.

    Fuor di polemica, le porgo un invito ‘estemporaneo’ per i temi trattati spesso sul blog, ma contestuale in un certo senso a molte delle nostre passate polemiche.
    Clicchi su yahoo o google ‘intervista al prof Mario Marti’, condotta da un certo Gianluca Virgilio nel 2009, quando Marti (prof emerito in quiescenza presso l’universita’ di Lecce, e gia’ docente di letteratura italiana a Parma ed a Roma) aveva gia’ 95 anni, ed era ancora lucidissimo. Mi risulta che sia ancora vivente. Ho trovato interessante il suo punto di vista sulle letterature ‘regionali’ in rapporto a quella nazionale. La invito a leggerlo e rifletterci su.
    Mi colpisce anche la sua cultura cosi’ razionale e laica, sorprendente in un uomo di quell’ambiente e di quell’eta’. Sul futuro dell’uomo dopo la morte, non pensava ‘nulla, proprio nulla, ma sono sereno’.

    un saluto e buone feste

    Peter

  5. Shalom: un libro da leggere
    Shalom: un libro da leggere says:

    http://www.ibs.it/code/9788861592940/architettura-dell-occupazione/weizman-eyal.html

    Muovendosi tra gli spazi sotterranei e gli insediamenti, fino al cielo militarizzato sopra Gaza e la Cisgiordania, Eyal Weizman analizza la trasformazione dei Territori in un sistema dove interventi architettonici e caratteristiche naturali sapientemente ridisegnate realizzano una vera e propria occupazione civile. Il paesaggio, plasmato dai processi paralleli di costruzione e distruzione, diventa in questo modo non solo immagine, ma strumento del potere; non solo teatro di guerra, ma arma per combatterla. L’architettura dell’occupazione è dunque un’operazione militare, più lenta e meno visibile di quelle condotte dall’esercito regolare, ma non meno violenta. Dall’analisi di come Israele ha trasformato la gestione dello spazio in strumento di dominio e di controllo scaturisce una lettura nuova dei rapporti tra ambiente, storia e politica, e viene denudata la volontà ideologica che si nasconde dietro questo progetto di occupazione coloniale tardo-moderna.

    Shalom

  6. Linosse
    Linosse says:

    A TUTTI
    *
    **
    **Au*
    **guri*
    *Auguroni*
    *Augurissimi*
    *Buone feste e*
    *un nuovo anno che*
    * realizzi tutti i desideri*
    ***
    ***
    ***
    L.

  7. Anita
    Anita says:

    xUroburo

    Caro Uroburo,

    credo che lei si debba rifare i conti….
    Ho un suo post in data 28 maggio 2006, nel quale ammonisce C.G. e parla anche della ‘nostra’ presenza sul forum di Bocca.

    Siamo ambedue veterani, io forse dal 2004…o prima.

    Le auguro un Felice Natale e le invio un bel abbraccio dalla sua favorita “usaegetta”

    Anita

  8. Shalom: tutte le violazioni israeliane del cessate il fuoco
    Shalom: tutte le violazioni israeliane del cessate il fuoco says:

    http://www.palestinarossa.it/?q=it%2Fcontent%2Fblog%2Felenco-di-tutte-le-violazioni-del-cessate-il-fuoco-da-parte-dellesercito-israeliano

    Gli accordi per il cessate il fuoco del 21 novembre 2012 hanno stabilito che le forze militari israeliane devono “astenersi dal colpire i residenti nelle aree lungo il confine” e “cessare le ostilità nella Striscia di Gaza, via terra, via mare e via aria, compreso le incursioni e le uccisioni mirate”. E invece…. I criminali non si smentiscono mai. Tanto meno la criminalissima Europa che sta a guardare.
    Shalom

  9. peter
    peter says:

    x Shalom

    caro amico, non so se lei posta le sue legittime denunce durante Yom Kippur o Anukka , ma forse non lo fa, data la sua appartenenza culturale, religiosa o etnica che dir si voglia (per me ha poca importanza). Ma il Natale, religioso o laico, ha sempre avuto in Occidente la valenza di un periodo di ‘grazia’, sospesero le ostilita’ e si scambiarono doni persino durante WWI.

    Perche’ non si attiene anche lei?

    un caro saluto

    Peter

  10. Uroburo
    Uroburo says:

    Cara Anita,
    io parlavo solo di questo blog Arruotalibera di Nicotri, iniziato nell’aprile 2008: quindi è il quinto Natale che passiamo insieme.
    Nel blog di Bocca io sono stato dall’aprile 2005 fino alla fine, nel 2008; poi sono arrivato qui.
    Sono molto lieto per i suoi auguri che contraccambio di cuore, precisando ancora una volta che il mio giudizio politico sul suo paese non riguarda lei come persona, contro cui non ho proprio assolutamente nulla.
    Auguri e saluti che riguardano, ovviamente, anche le persone a lei variamente care. U.

  11. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    x U.
    Stando alla Sora Cecira, non solo il bidello ma anche l’arbitro!
    Scrive che mi hai ammonito, cartoncino giallo?
    Non ricordo bene, forse la mia fu una zampata a gamba tesa?
    Provocai con questa un calcio di rigore?
    Chi lo tirò?

    …”Nino, non aver paura di tirare un calcio di rigore..non è da questi particolari che si giudica un giocatore..un giocatore lo vedi dalla faccia, dall’altruismo e dalla fantasiaaaa..” eccetera.
    ( che De Gregori mi perdoni..)

    C.G.

  12. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Ritornando un attimo sulla ultima mattanza in una scuola US, leggevo che da quelle parti, per acquistare armi, basta andare ai cosidetti “gun-shows” che consentono a individui a cui altrimenti sarebbe proibito (tossici, persone con problemi mentali, violenti in casa) di acquistare armi d’assalto senza i controlli che sarebbero obbligatori in un negozio con regolare licenza.

    Quindi tutto molto facile, e se si aggiungono genitori paranoici riguardo alle armi da fuoco che tengono in casa in bella vista, non ci si deve meravigliare quando ci sarà la prossima strage, la quale sta dietro l’angolo. Basta aspettare un pò.

    C.G.

  13. Shalom x Peter
    Shalom x Peter says:

    Perché la delinquenza israeliana non si arresta mai, in nessun giorno dell’anno. La pulizia etnica con il suo corollario di delitti non conosce giorni festivi e non rispetta neppure i cessate il fuoco firmati dalla stessa delinquenza governativa. Loro se ne fregano di tutto il mondo, come dice chiaramente il capo banda Netanyahu:
    http://www.haaretz.com/news/diplomacy-defense/netanyahu-i-m-not-interested-in-what-un-says-about-settlement-construction-1.489204

    Auguri vivissimi.
    Sgalom

  14. Anita
    Anita says:

    x C.G.

    “…..leggevo che da quelle parti, per acquistare armi, basta andare ai cosidetti “gun-shows” che consentono a individui a cui altrimenti sarebbe proibito…..”

    Quali e dove sarebbero… da quelle parti?
    Siamo 50 Stati, ogni Stato ha le sue regole, regole che cambiano secondo le amministrazioni ed il volere dei cittadini.

    Lei parla sempre degli Stati Uniti come se fossero un borgo.

    Anita

  15. peter
    peter says:

    x Anita

    Merry Christmas

    Per il tuo post 20, la risposta che dai a CG non e’ rilevante. Nessuno stato puo’ violare la costituzione federale, e cio’ che avviene in ciascuno stato avviene comunque in US. Che significa anche ed appunto ‘us’, ovvero ‘noi’, cioe’ voi…tanto piu’ che in questo caso le armi vengono vendute liberamente in molti stati, non uno o due.
    Ed i dati dicono che quasi tutti gli abitanti sono muniti di armi in casa…

    Peter

  16. Anita
    Anita says:

    x Peter

    Beh, liberamente proprio no e nemmeno le munizioni.
    Oggi non ho tempo, ma l’ho gia’ spiegato diverse volte….

    Have a very MERRY HOLIDAY FESTIVITY o se vuoi a VERY MERRY CHRISTMAS.

    Ciao,
    Anita

  17. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    http://www.repubblica.it/esteri/2012/12/24/news/il_papa_celebra_la_messa_di_natale_-49411463/?ref=HRER1-1

    In questo suo discorso predica Ratzinger ha commesso un paio di gaffe e fatto l’usuale falsificazione della Storia. La prima gaffe fa ridere: anziché dire che “la sacra famiglia” trovò alloggio solo “nella stalla”, ha detto che trovò posto “nella stella”. Gaffe che non può essere soiegata con un errore di pronuncia, visto che questo papa non è inglese o statunitense, bensì tedesco, perciò la “a”la pronuncia “a” e non “e”. La seconda gaffe invece non fa ridere neanche un po’. Ratzinger ha infatti esortato “i musulmani e i cristiani” a costruire assieme la pace in Medio Oriente? A parte il fatto che lì i musulmani sono decine di milioni e i cristiani una piccola minoranza, il papa ha stranamente dimenticato gli ebrei… La Storia l’ha falsificata dicendo che il monoteismo è stati sì usato come arma, ma solo “qualche volta”. Due millenni ridotti a “qualche volta”!!!!!
    Viene in mente papa Wojtyla, che arrivato in Centro America disse che all’epoca della “scoperta” di Colombi gli indigeni attendevano l’arrivo del messaggio evangelico. Peccato che il messaggio evangelico è arrivato a fil di spada e armi da fuoco dei conquistadores nel Centro e a Sud e peggio ancora al Nord, con genocidi di interi popoli da fare impallidire quello ebraico perpetrato dai nazisti nella seconda guerra mondiale.

  18. Shalom: come Netanyahu sta portando Israele al disastro privilegiando la feccia coloniale e l'attacco all'Iran
    Shalom: come Netanyahu sta portando Israele al disastro privilegiando la feccia coloniale e l'attacco all'Iran says:

    http://frammentivocalimo.blogspot.it/2012/12/top-ufficiale-sraeliano-netanyahu-sta.html?m=1

    Top ufficiale israeliano : Netanyahu sta conducendo Israele al disastro

    “Benjamin Netanyahu vuole passare alla storia per una sola cosa – l’Iran “: lo ha affermato un alto funzionario israeliano che ha chiesto di restare anonimo, aggiungeno: “Egli non è interessato ai negoziati con i palestinesi, ma questo ci si rivolterà contro isolandoci dal resto del mondo . Il governo Netanyahu sta portando Israele verso un disastro”
    Secondo il funzionario se Netanyahu rifiuta di tornare al tavolo dei negoziati dopo le elezioni , Israele “perde il mondo.” Avverte che “quello che è successo alle Nazioni Unite, quando gli Stati Uniti sono rimasti da soli (‘unico membro del Consiglio di sicurezza a non rilasciare una dichiarazione di condanna per l’ampliamento degli insediamenti israeliani ), non si ripeterà. L’ Europa ne ha abbastanza . Qualora i paesi islamici dichiarassero un boicottaggio contro Israele , il mondo intero ne seguirebbe l’esempio determinando per noi una grave crisi finanziaria .
    Il funzionario ha puntualizzato che i negoziati di pace probabilmente non riprenderanno dopo le elezioni a causa delle condizioni stabilite dal primo ministro. “Non si può annunciare la costruzione di case a Gerusalemme Est in un momento in cui i colloqui di pace sono in stallo. Gli arabi considerano questo un tentativo di ‘giudaizzare’ Gerusalemme e non lo faranno passare . Netanyahu sta ignorando il fatto che Abbas sta lavorando per calmare la situazione e Lieberman dice al mondo che non ha senso negoziare con i palestinesi fino a a quando non raggiungeranno un PIL di 10.000 dollari. I leader arabi stanno confermando che la soluzione dei due stati è morta e che uno stato bi-nazionale dovrebbe essere l’obiettivo. Questo distruggerà Israele come stato ebraico “. Secondo il funzionario la politica di Netanyahu ha fallito miseramente. L’attacco di novembre a Gaza è stato un successo militare, ma un colossale fallimento diplomatico. L’obiettivo era quello di assestare un duro colpo ad Hamas, ma il risultato è che Israele sta negoziando con Hamas e non con Abbas. Netanyahu ha rafforzato Hamas e indebolito Abbas .Se le elezioni si svolgessero oggi, Hamas prenderebbe il controllo della Cisgiordania .Abbas è l’ultimo leader palestinese in grado di firmare un accordo di pace con Israele. Coraggiosamente si è detto contro il terrorismo e a favore della pace e di uno stato smilitarizzato. Ha aggiunto che non sarebbe tornato a Safed. Egli è pronto a porre fine al conflitto.
    Invece di sostenere lui, Bibi e Lieberman lo bollano quando non condanna Khaled Mashaal . Netanyahu non vuole rinunciare a ciò che deve essere abbandonato. I coloni occupano il 2% della Cisgiordania, ma Netanyahu vuole mantenere il 10% del territorio nelle mani di Israele .Inoltre i recenti sviluppi in Medio Oriente impongono un cambiamento radicale nella politica. “Ora che la Siria è in fiamme e un governo dei Fratelli Musulmani è stata stabilito a sud di Israele, ci si deve conciliare con la Turchia anche a costo di scusarci. Sarebbe irresponsabile non farlo, ma Lieberman e gli estremisti all’interno del Likud non stanno permettendo al primo ministro di agire in tal senso. Netanyahu in politica estera assomiglia a una pecora che ruggisce come un leone, invece di un leone in veste di pecore. Abbiamo ruggito, ma dimentichiamo che in realtà non abbiamo il potere di eseguire le nostre minacce.”
    Yadlin: Israel losing global support

    2 Yadlin : Israele sta perdendo il sostegno internazionale
    L’ex capo dell’intelligence militare Amos Yadlin ha dichiarato Martedì che Israele deve “prendere il suo destino nelle proprie mani” senza aspettare il consenso palestinese.
    Parlando ad una conferenza a Tel Aviv ha sollecitato una proposta per la creazione di uno stato palestinese “altrimenti perderemo il sostegno internazionale. Noi stiamo dicendo che non ci sarà la pace.L’economia di Israele fiorirà, come nel 1990, quando abbiamo presentato un piano percepito dal mondo come giusto e morale. “Ha elogiato,quindi , gli Stati Uniti per i negoziati con Teheran. “Propongo il seguente test per vedere se questa strategia è un bene o un male per Israele: se un compromesso spinge le centrifughe indietro è un bene e vale la pena di sostenere Obama”
    Nel frattempo il partio Meretz propone di annullare gli accordi di Oslo e di impostare un nuovo schema di negoziati basati sulla iniziativa di pace araba e sotto gli auspici del Quartetto.

  19. sylvi
    sylvi says:

    Il mio Natale, quest’anno è stato speciale! prima della Messa di Mezzanotte .
    Più avanti dirò perchè.

    La vigilia, prima della Messa di Mezzanotte, l’ho passata in …famiglia, a mangiare le tradizionali trippe e “brovada e musetto”.
    Eravamo in compagnia ….della figlia di un carissimo cugino di mio marito, nato a Isola d’Istria, cresciuto in Friuli , sposato ad Hong Kong con una cinese scappata da Mao, la quale figlia ha sposato, a sua volta, un australiano di padre di Bassano del Grappa e di madre olandese . Lui è comandate di una famosa compagnia aerea orientale!!!Amen.

    Parlano italiano, oltre a tre o quattro altre lingue…e la ragazza friulano ovviamente, mio caro Peter!

    Giornata speciale, appunto!
    Buonanotte

    Sylvi

  20. peter
    peter says:

    x Pino

    veramente, caro Pino, e’ rarissimo che la a in inglese si pronunci come una e italiana. La a inglese suona quasi come una e italiana in pochissime parole, es. can, tan, bang, bag, dance, ma anche in quelle parole suona praticamente ‘e’ solo nell’inglese americano, mentre in quello britannico oscilla tra a ed e …e spesso e’ molto piu’ a che e!
    Ancora oggi gli inglesi mi correggono la pronuncia in casi del genere, dato che io come straniero aduso ai films di Hollywood …una volta in aereo chiesi allo steward un brandy dicendo ‘brendy’, lui mi chiese se per caso volessi un bra:ndy…
    Purtroppo i tedeschi in particolare, parlando in inglese, pensano che la a inglese sia sempre ‘e’, il che da’ adito a situazioni imbarazzanti.
    Una tedesca si ostinava a pronunciare il nome ‘Alan’ come ‘elen’, trasformando un tipico nome maschile inglese in Ellen, nome femminile che pure esiste…

    Peter

  21. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Peter

    La “a” in inglese e in angloamericano si può pronunciare in vari modi, perfino come “o” se preceduta per esempio da due “l” come nel caso del verbo “to fall” e derivati. Ma io ho esemplificato riferendomi solo al fatto che il pastore tedesco la “a” di stalla l’ha trasformata in “e”. Cosa curiosa, nel dire “nella stella” ha pronunciato correttamente la “a” di “nella”, così come del resto tutte le altre “a” del suo fervorino. E proprio per questo il suo errore di pronuncia diventa una ben strana gaffe. Se avesse pronunciato “e” tutte le “a” non avrebbe commesso tale gaffe, anche se avrebbe fatto morir dal ridere tutti gli ascoltatori, sia quelli presenti in S. Pietro sia quelli collegati via radio o televisione.
    Piuttosto porrei una domanda: MA PER QUALE CAVOLO DI MOTIVO IL PAPA QUANDO SI RIVOLGE AL PUBBLICO PARLA IN ITALIANO? PERCHE’ NON PARLA NELLA SUA LINGUA? O IN LATINO? Il fatto che in pubblico parli in italiano è la prova della sua invadenza nella vita degli italiani. Oltre che la prova che in realtà il “vescovo di Roma”, qual è il papa, NON è affatto un pontefice universale, bensì locale.
    Un saluto.
    pino

  22. peter
    peter says:

    x Pino

    ma certo, la a come del resto le altre vocali puo’ avere in inglese suoni molto diversi, io mi riferivo solo ai casi in cui suonerebbe quasi come una e italiana. Sentivo un magistrato italiano parlare di stalking, che pronunciava in modo assai curioso, invece di dire sto:king, dato che la l neanche si pronucncia e la a suona come una o lunga.
    Non so perche’ il papa parli italiano in pubblico, forse vuole apparire meno straniero al paese ‘ospite’, dati i privilegi da sempre accordati dall’Italia al Vaticano.
    A mio padre dava particolarmente fastidio la pronuncia del papa di ‘Gesu’, che egli fa sempre ‘Cesu’, dato che la G dolce in tedesco non esiste

    un saluto

    peter

  23. Uroburo
    Uroburo says:

    L’idea di dovermi mettere a tavola mi fa venir male …
    Preferirei un giorno di digiuno.
    Da domani (avanzi permettendo) … U.

  24. controcorrente
    controcorrente says:

    Cari tutti,
    anche se con un poco di ritardo, Auguro buone feste a tutti !

    la verità è che sono quasi sempre stato all’eremo,dai tempi della fine del Mondo Maya !
    Nel frattempo ,ho fatto un poco di legna,e preparato il pranzo di Natale,”tradizionale”, con la famiglia,..nulla di speciale ..agnolotti al sugo di arrosto,brasato con purè e carote,frutta fresca e secca!

    Nel frattempo, nelle notti solitarie all’eremo, per prepararmi come conviene alla “nascita” (seguendo i consigli della Sylvi),ho letto alcuni articoli sulla Chiesa e sulla storia delle religioni !
    Due belli, uno di Manacorda e l’altro di Pesce !
    Non mi ricordavo più infatti che tra Bibbia, Teologia ,Tradizione (quella tridentina) e Storia…in fondo pare verosimile che il gesù fosse in fondo un Ebreo che parlava a degli Ebrei del suo tempo..,e non rammentavo che Il santo Agostino avesse scritto una storia di Roma, che, oltre ad augurarsi e dispiacersi che i Goti di Alarico non avessero “sterminato” del tutto i pagani rimasti a Roma,avesse scritto che finalmente con il cristianesimo si stesse realizzando la vera potenza di Roma !
    Rammaricandosi…in fondo la differenza sostanziale era che mentre i pagani sterminavano in nome delle stato i cristiani lo facessero in nome di Dio..!!
    E te pareva che ci sia una profonda differenza !
    Mentre dall’alto osservo…e scruto l’arrivo dei magi tra le nebbie,viva Il SOLE INVICTUS
    Amen

    cc

  25. Cerutti Gino
    Cerutti Gino says:

    Un saluto a voi valligiani, dalle montagne svizzere, Anzère sopra Sion, Vallese.
    Tempo da cartolina, circa un metro di neve, sole da abbronzarsi anche il bigolo.
    Sugli sci il Cerutti ancora ci sa fare. Domani provo lo snowboard di mio figlio. Che dio me la mandi buona…

    C.G.

  26. sylvi
    sylvi says:

    x Pino e Peter

    ho fatto due corsi trimestrali d’inglese, presso l’Università di Udine …300.000 + 250.000 vecchie lirette.
    Proprio non capivo perchè, “secundum lunam” gli inglesi pronunciassero la A ,…I, O,E …
    Di tutti i soldini spesi ho imparato che il – Prof non ha avuto tempo di dare una regola sintattica alla lingua come chiedevamo, nè di “scorreggiare” logicamente i compiti assegnati … e così io mi sono trovata coi compiti non scorreggiati…e ho rinunciato definitivamente ad approfondire una lingua che già per la mia mentalità non aveva nè capo nè coda!

    Molto in fondo, c’era la Storia…e gli Inglesi ….molto figli di …ottima donna!!!
    Insomma assoluta incompatibilità di carattere.
    E per me le vocali le possono proprio pronunciare come gli pare , anche perchè sommando le nostre conoscenze linguistiche, mie e di mio marito, possiamo tranquillamente girare il mando…basterebbero buone gambe!!!

    Sylvi

  27. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Uroburo

    Ci si può sedere a tavola sobriamente. E’ quello che ho fatto io oggi. Salvo abboffarmi egualmente! Gli avanzi del Natale, non solo dei cibi preparati ma anche di quelli semplicemente comprati per l’occasione, non perdonano.
    Stasera però passato di spinaci fatto da Ornella e una mela. STOP.
    E da domani mi rimetto a dieta. O quasi.
    Un saluto.
    pino

  28. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Sylvi

    Strano, ma oggi mia moglie a tavola come dolce ha messo una Gubana. Devo dire che preferivo il panettone di ieri, farcito di marron glacè.
    Un saluto anche a Guglielmo.
    pino

  29. peter
    peter says:

    x Sylvi

    veramente non mi pare che la a inglese si pronunci mai i, od u…salvo forse in alcuni nomi propri di origine celtica.
    L’inglese non e’ una lingua vocalica, ne’ ha regole fonetiche fisse, ragion per cui e’ considerata la seconda lingua piu’ difficile del mondo da imparare ‘bene’, dopo il mandarino o cantonese.
    Gli italiani ed altri sono molto piu’ figli di buona donna della gente di queste parti, non faccia tanto la modesta, se permette.
    Le origini della lingua sono complesse, meglio non dire altro.
    Italiani ed inglesi hanno molte cose ‘in comune’, se uno ci pensa. I britannici vennero invasi da molte genti diverse, alla fine divennero potenti e fondarono un vasto impero, ora cessato anche quello.
    I romani fondarono un impero e divennero potenti, poi decaddero e divennero italiani. E la nostra decadenza e’ sempre, ancora e purtroppo, in atto.

    Peter

  30. controcorrente
    controcorrente says:

    ma tanto è solo un parroco di La Spezia….

    Da Repubblica

    Ecco il volantino esposto nella bacheca della chiesa di San Terenzo da don Piero Corsi.

    Il titolo è “Le donne e il femminicidio, facciano sana autocritica. Quante volte provocano?”

    Il testo poi prosegue così: “L’analisi del fenomeno che i soliti tromboni di giornali e tv chiamano appunto femminicidio. Una stampa fanatica e deviata attribuisce all’uomo che non accetterebbe la separazione questa spinta alla violenza. Domandiamoci: Possibile che in un sol colpo gli uomini siano impazziti? Non lo crediamo. Il nodo sta nel fatto che le donne sempre più spesso provocano, cadono nell’arroganza, si credono autosufficienti e finiscono con esasperare le tensioni. Bambini abbandonati a loro stessi, case sporche, piatti in tavola freddi e da fast food, vestiti sudici. Dunque se una famiglia finisce a ramengo e si arriva al delitto (forma di violenza da condannare e punire con fermezza) spesso le responsabilità sono condivise.

    Quante volte vediamo ragazze e signore mature circolare per strada con vestiti provocanti e succinti? quanti tradimenti si consumano sui luoghi di lavoro, nelle palestre e nei cinema? Potrebbero farne a meno. Costoro provocano gli istinti peggiori e poi si arriva alla violenza o abuso sessuale (lo ribadiamo. roba da mascalzoni). Facciano un sano esame di coscienza: forse questo ce lo siamo cercate anche noi?”.

    ——-

    Di sicuro un bel modo per festeggiare il Natale..
    Devo dar ragione a chi dice che la religione fa male alla salute ???


    Un pò di post fa ..qualcuno (eh,eh,eh) parlava di femminicidio ?
    in cottrapposizione ad una stampa “trombona” che si occupava solo di violenze sui gay,beh fa piacere che adesso il trombonaccio è di massa dal friuli alla Liguria ..una sistematina ..!!chi tromba da una parte ..chi dall’altra ..si direbbe..possibile che non esista un pò di buon senso laico e progressista !!!

  31. peter
    peter says:

    in passato ho a volte accennato sul blog ad una mia cara amica inglese, J., sulla sessantina ma in cattiva salute. Non era un’invenzione, e purtroppo oggi e’ spirata alle tre di mattina dopo una lotta col cancro durata diversi mesi, per via di una diagnosi molto tardiva. Direi che la chemio l’ha finita o ‘graziata’, anziche’ prolungare la sua sopravvivenza, infatti e’ morta di sepsi pochi giorni dopo la prima dose…
    E’ probabile che manchero’ dal blog per un po’ di giorni

    un saluto a tutti

    Peter

  32. Uroburo
    Uroburo says:

    Cara Silvy,
    dell’inglese è complicata la pronuncia, per altro senza alcuna regola fissa se non l’uso, mentre la grammatica è semplicissima.
    Al contrario l’italiano ha una grammatica pazzesca, penso la più complessa tra le lingue indoeuropee, anch’essa del tutto priva di regole definite. Per altro la semplicità della pronuncia, con tutte le omofone,e le regole della pronuncia corretta (tosco-romana) è tale solo per gli italiani madre lingua.
    Un saluto U.

  33. Anita
    Anita says:

    x Peter

    Caro Peter,
    mi dispiace moltissimo per la perdita della tua cara amica J.
    Da quel che scrivevi le volevi molto bene come amica, ti manchera’…e ti capisco benissimo.
    Le mie sincere condoglianze, ti penso con affetto.

    Anita

  34. sylvi
    sylvi says:

    Qualcuno è così gentile di inviarmi la email di Faust, che non riesco a rintracciare?

    Grazie
    Sylvi

  35. sylvi
    sylvi says:

    Cara Anita,
    sono appena rientrata da Trieste; ho passato un paio di giorni piuttosto faticosi.
    Più tardi ti scriverò privatamente.
    ciao
    Sylvi

  36. Pino Nicotri
    Pino Nicotri says:

    x Peter

    Mi spiace che l’anno si chiuda male. Perdere una persona amica è sempre triste, perderla così è anche doloroso. Mi spiace anche che la sua amica abbia dovuto soffrire e a lungo.
    Un abbraccio.
    pino

  37. peter
    peter says:

    x Pino ed Anita

    vi ringrazio ed abbraccio entrambi. Purtroppo era anche una persona che non si lamentava praticamente mai, ed odiava gli ospedali. Una volta o due dovetti praticamente costringerla a ricoverarsi, chiamando ambulanza, parenti, etc. La sua voce e’ rimasta forte e fresca fino praticamente alla fine. Ora vado

    un saluto

    Peter

  38. sylvi
    sylvi says:

    Caro CC,

    non capisco che cosa c’entri la Religione con un singolo prete a cui girano le rotelle all’incontrario.
    Caso mai sarebbe molto grave che le Gerarchie non gli mandassero, con un paio di pedatoni nel didietro, un avviso di sfratto dalla Canonica.
    Ma, se conosco bene i Vescovi, taceranno e sopiranno per un po’…poi quando i giornalisti tromboni avranno spostato le loro attenzioni…taciti, taciti agiranno!!!

    Comunque non mi meraviglierei che quel pretuncolo avesse dato voce a pensieri che sono molto diffusi fra i maschietti.
    Ti sei dimenticato la polemica che arrivò in Parlamento sui jeans troppo stretti e …che le donne , se non fossero state consenzienti, non avrebbero potuto essere stuprate?
    Ma vedo che anche tu paragoni 150 donne morte ammazzate “per motivi passionali” …ovviamente tutte svestite e provocanti!!!…con la canea dei giornali … ad esempio, sul suicidio, tristissimo, di un ragazzino che non ha retto a chissà quali problematiche adolescenziali spacciate per problematiche gay.

    La violenza è sempre ed ovunque violenza e va condannata …ma quelle donne non si sono suicidate!!!
    E che c’entri lo spirito laico e progressista…lo capisci solo tu!

    Anche per Uroburo.
    Quest’anno , per il pranzo di Natale, mi sono inventata un arrosto che mi è venuto molto bene.
    Da un pezzo di vitello ho fatto ricavare dal macellaio una “tasca” che ho riempito di salsiccia, noci, pinoli e pistacchi.
    Debitamente cucito e legato, l’ho fatto lentamente andare…
    mi hanno fatto tutti i complimenti…gustoso e leggero!

    Sylvi

  39. Uroburo
    Uroburo says:

    Mah …. Spero tanto che il buon Bersani non si prepari a fare la fine di Occhetto con la sua gioiosa macchina da guerra.
    Continuano a dire che sono il primo partito, cosa che sarebbe moooolto meglio dire a risultati consolidati.
    Manifestano una evidente ostilità per Monti, il cui tentativo ha, secondo me, solo lo scopo di costituire un centro che possa competere con il Banana (cosa che sarebbe meglio per tutti).
    Per di più questa ostilità con qualcuno con sui si sarà costretti a collaborare dopo le elezioni mi sembra una pessima premessa.
    Il Banana mette in atto unvero e proprio colpo di stato mediatico e loro cheffannno? Chiedono all’Agcom invece di bloccare il paese con uno sciopero che porti una bella manifestazione davanti a Mediaset ed alla RAI. Insomma complici e subalterni fino alla fine (ma la TV non conta, come diceva il genial MarcoTempesta: infatti è proprio per quello che il Banana la strausa).
    Me la vedo un po’ grigia ….. U.

Commenti più recenti »

I commenti sono chiusi.